“Attese e ritorni” poesia di Adriana Soares

Libro di poesie scritto dall’artista fotografa e pittrice Adriana Soares, che raccoglie in questo suo primo libro una selezione di circa settanta liriche. Le poesie scelte per questa pubblicazione fanno parte di una vasta produzione poetica che completano l’eclettismo creativo dell’autrice, iniziato con la fotografia d’autore in seguito evoluta nella pittura, riscontrando un grande apprezzamento del pubblico e dei critici. Le poesie di questo libro, caratterizzate da una presentazione dei testi originale, suddivise in strofe dal ritmo incalzante, narrano emozioni, raccontano il vissuto interiore dell’autrice. Come per i suoi quadri, le poesie di Adriana sono legate al filo conduttore del ricordo di un passato a volte dolente, sono una denuncia ma anche un monito a tutti noi, perché i temi affrontati della nascita, della morte, della casa, della famiglia e dell’abbandono riguardano in fondo tutti noi. La vanità, l’egoismo, ed, in generale, quei sentimenti che non nobilitano l’animo umano, sono trattati dall’autrice con struggente umanità e lucida analisi, ma anche con speranza, speranza nella redenzione del cambiamento, che solo una personalità ricca e profonda come la sua è in grado di cogliere e raccontare.

Il mondo incantato di Adriana Soares

di Niky Marcelli

“Dalla grandezza dell’Universo, un micro mondo prende respiro, pulsa, scalcia, vibra…” Sono versi di Adriana Soares, splendida e grandissima foto-artista, che si è scoperta anche interessantissima poetessa. E siccome si suol dire che ognuno giudica il mondo secondo i propri occhi, viepiù quando si tratta degli occhi del poeta e dell’artista, ecco che l’incipit del carme che Adriana ha dedicato alle stelle, diventa la chiave di lettura perfetta per tentare di definire e capire il suo mondo e la sua arte. Un mondo visionario e incantato dove tutto si miscela e si fonde in un continuo gioco all’inseguimento tra immagine fotografica e tratto di pennello.

Una continua sovrimpressione di forma e colore che si intrecciano come in una danza – ora un valzer romantico, ora una scatenata samba – rendendo ogni opera un carosello di emozioni. Per dirla ancora con i versi di Adriana: “Non ne esistono due uguali. Ciascuno brilla con la luce propria, diverso dagli altri.

Ci sono fuochi grandi, fuochi piccoli, ce ne sono di tutti i colori… Fuochi sereni che si alimentano dall’aria rarefatta, tranquilla, poi c’è il fuoco pazzo che riempie lo spazio circostante di lapilli infuocati…” E ancora, “ogni elemento fa parte del tutto ed il tutto esplode, portando via l’ovvio”.

Racchiude in ogni opera l’anima e l’essenza stessa dell’artista, che prende per mano chi vi si pone dinnanzi e lo conduce in un viaggio sia fisico che onirico, laddove – sempre citando le poesie di Adriana Soares che accompagnano il visitatore lungo il percorso della mostra – “ciò che resta impresso non sono i luoghi e i colori. Ciò che resterà per sempre sono le esperienze e le sensazioni”.

Corriere della Sera 31/ 05/ 2017

 

Per l’aquisto:

https://www.amazon.com/ATTESE-RITORNI-poesia-BOTTIGLIA-Italian/dp/197330659X/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1511383219&sr=1-1&keywords=attese+e+ritorni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...